top of page

Tipologie di utilizzo

Nella vita reale, i droni sono diventati strumenti indispensabili in numerosi settori. In agricoltura, vengono impiegati per il monitoraggio delle colture con fotocamere multispettrali che rilevano stress idrico, malattie e infestazioni, consentendo interventi localizzati. Possono anche eseguire trattamenti aerei con estrema precisione, riducendo il consumo di risorse e l’impatto ambientale. In edilizia, vengono usati per rilievi topografici, fotogrammetria, ispezioni strutturali e mappature 3D di terreni o edifici. In ambito industriale, supportano la manutenzione predittiva e visiva di impianti difficili da raggiungere (tetti, torri, condotte).

Nel settore ambientale, i droni aiutano nel monitoraggio dei fiumi, delle discariche, nella rilevazione di perdite, incendi o frane. In emergenze civili, sono impiegati per sorvolare zone alluvionate, rilevare feriti, trasportare medicinali o strumenti salvavita in zone isolate. Anche la logistica si sta aprendo a consegne via drone, specie in ambiti rurali o urbani congestionati. In ambito media e intrattenimento, permettono di ottenere riprese aeree spettacolari per film, eventi, spot pubblicitari o reportage. I corpi di polizia e le protezioni civili li utilizzano per sorveglianza, mappatura del rischio, gestione delle folle. L’evoluzione futura punta verso un impiego sempre più automatizzato e coordinato in reti di droni intelligenti.

bottom of page