top of page

Stampa 3D

Le stampanti 3D sono strumenti che permettono la creazione di oggetti tridimensionali a partire da un modello digitale. Questo processo, noto come "additive manufacturing" o fabbricazione additiva, consiste nel costruire l'oggetto strato per strato, partendo dal basso verso l'alto. A differenza della fabbricazione sottrattiva, che rimuove materiale da un blocco solido, la stampa 3D aggiunge materiale, permettendo una maggiore libertà creativa e geometrica.

Le stampanti 3D sono in grado di produrre una vasta gamma di oggetti, da semplici prototipi a componenti altamente funzionali. La tecnologia è utilizzata non solo in ambito industriale, ma anche nella produzione di oggetti di uso quotidiano, nella medicina, nell'arte e nell'architettura. Inoltre, con la continua evoluzione delle tecnologie e la riduzione dei costi, le stampanti 3D stanno diventando sempre più accessibili, anche per hobbisti e piccole aziende.

Queste stampanti sono capaci di creare oggetti partendo da una varietà di materiali, che possono spaziare dalla plastica ai metalli, dalle resine alle ceramiche. Grazie a queste possibilità, le applicazioni delle stampanti 3D sono molto diverse: si va dalla realizzazione di prototipi rapidi per il design e l’ingegneria, alla produzione di pezzi personalizzati, fino all’uso in medicina per la creazione di protesi e modelli anatomici.

image.png
bottom of page