Drone Tello
Il drone Tello, realizzato da Ryze Tech in collaborazione con DJI e Intel, è un dispositivo compatto che ha conquistato il mondo dell’istruzione e della formazione tecnica. Leggerissimo (poco più di 80 grammi), è progettato per volare in sicurezza anche in ambienti chiusi, grazie ai suoi sensori di stabilizzazione e a un algoritmo di controllo del volo preciso. Il Tello integra una fotocamera da 5 MP in grado di registrare video HD a 720p, con stabilizzazione elettronica. La trasmissione video avviene tramite Wi-Fi con portata fino a 100 metri.
Ma il vero punto di forza del Tello è il suo potenziale didattico: può essere programmato in Scratch, Python, Swift e persino tramite interfacce grafiche, il che lo rende ideale per introdurre studenti e professionisti al mondo della robotica, della programmazione e dell’automazione. L’interfaccia è intuitiva e permette di creare missioni automatizzate: decolli, virate, rotazioni, atterraggi, salti, tracciamenti e altro ancora. È possibile anche sviluppare script complessi e sincronizzare più droni per attività coordinate. Grazie al suo ecosistema open source e all’SDK disponibile, il Tello è stato adottato da scuole, università, FabLab e aziende come piattaforma per corsi STEM e workshop sul volo autonomo.
