Componenti esterne
Breadboard
Strumento che permette il collegamento di componenti senza saldamento, presenta dei fori (quelli in alto per collegamenti in orizzontale, mentre quelli al contro per collegamenti verticali)
Led
Ha due gambe che possono essere collegate, la più lunga (l'anodo) va collegata alla componente positiva, mentre l'altra (il catodo) a quella negativa
Resistori
Riducono la corrente in modo da non bruciare i componenti.
In base alle strisce dei resistori si può capire quanta resistenza hanno


.png)
Pulsante
Ha una componente (separata in due parti) che alla pressione del bottone in cima si collega) lasciando passare la corrente
Cavetti (jumper)
Servono per collegare i componenti. Sono cavi + o - in base all'utilizzo


Arduino uno
Porta USB
Per poter collegare arduino ad un computer

Microcontrollore art mega
Serve a gestire tutta la scheda
Pin
Sono presenti da entrambi i lati della scheda, e sono di tre tipi, questi sono di input/output digitale
Jack di alimentazione
Per poter usare metodi di alimentazione alternativi
Pin Analogici
ricevere dati da sensori analogici)
Pin VIN
Per poter usare metodi di alimentazione alternativi. Esplicitamente scritto quale foro è sulla scheda