top of page

Software

La componente software di arduino può essere compilata andando sul sito ufficiale e scaricando il compiler da lì.

Primo sketch

I programmi scritti in arduino sono chiamati sketch, e una volta scaricato, è possibile scriverli nell'apposito compiler, il codice che verrà scritto nel compiler, verrà poi caricato nella scheda

Tutto inizia da void setup() {} e void loop() {}, infatti tutto ciò che è scritto tra le parentesi graffe della prima, sarà letto ed eseguito una sola volta,
mentre ciò che è scritto nella seconda sarà letto ed eseguito in continuazione (fino a che il programma non verrà terminato. 
Inoltre questa interfaccia contiene tutte le funzioni necessarie al funzionamento con arduino e anche un interfaccia per poter comunicare tramite codice seriale con arduino (contiene anche degi esempi preimpostati)

Questo programma fa accendere e spegnere un led ad intervalli di un secondo, ogni spiegazione è presente sotto forma di commento nel programma.
Un altro strumento utile è fritzing, che permette di dare una rappresentazione grafica in forma digitale della composizione dei componenti fisici, così permettendo la condivisione o l'annotazione di progetti

UN PULSANTE CHE ACCENDE IL LED

Questo programma implementa l'uso di un pulsante che quando premuto fa accendere un led, ma quando non viene premuto il led si spegne.
Per risolvere questo problema avremmo bisogno di un programma leggermente più complesso.
Un'altra cosa nuova di questo sketch è il pinmode input, infatti viene applicato al pulsante che al posto di ricevere segnali dovrà mandarli in ingresso 

DA PULSANTE AD INTERRUTTORE

Screenshot 2025-04-30 081519.png

Come preannunciato se vogliamo un codice che renda il nostro pulsante un interruttore (ovvero che alla sua pressione cambi lo stato del led fino alla pressione successiva)

Screenshot 2025-04-30 082044.png

In questo codice viene implementato un nuovo concetto: il debounce.
Il debounce è un evento che si verifica nel cambio di stato di un pulsante, e consiste in dei piccoli sbalzi di voltaggio, per esempio in questo caso gli sbalzi di corrente saranno da 0V a 5V

bottom of page