Utilizzo Ai
Utilizzare l’intelligenza artificiale nel quotidiano non significa solo chiedere “fammi un riassunto” o “scrivi una email”, ma sviluppare una vera e propria abilità conversazionale con gli strumenti AI. Le interfacce moderne, come ChatGPT, Gemini o Copilot, sono progettate per comprendere il linguaggio naturale, ma la qualità delle risposte dipende fortemente dalla qualità delle richieste — chiamate prompt. Per ottenere il massimo, è necessario imparare a strutturare un prompt efficace, quasi come se si stesse scrivendo una mini-istruzione a un collaboratore umano.
Strutture di prompt efficaci:
Un prompt ben costruito dovrebbe seguire questa struttura:
-
Contesto: spiegare la situazione, a chi è destinata l’informazione o il contenuto.
-
Obiettivo: cosa si vuole ottenere dalla risposta.
-
Tono/Stile/Formato: quale forma deve avere la risposta (tabella, elenco puntato, testo discorsivo), quale linguaggio usare (formale, semplice, tecnico).
Esempio base:
❌"Scrivimi un tema su Pirandello."
✅ "Scrivimi un tema argomentativo per la scuola superiore su Luigi Pirandello, con introduzione, tesi, antitesi e conclusione, in stile scolastico, massimo 500 parole."
Categorie di prompt utili nella quotidianità:
📅Organizzazione e produttività:
-
“Organizza la mia settimana includendo 3 sessioni di allenamento, tempo per studiare 2 ore al giorno e un pomeriggio libero.”
-
“Crea una to-do list giornaliera con priorità assegnate e tempi stimati per ogni attività.”
📚 Studio e apprendimento:
-
“Spiegami il teorema di Pitagora con esempi pratici e linguaggio adatto a un ragazzo di 14 anni.”
-
“Riformula questo testo tecnico in modo più semplice per facilitare la comprensione.”
📈 Lavoro e business
-
“Genera un report di marketing settimanale per un negozio online che vende articoli da palestra, includendo suggerimenti per migliorare la conversione.”
-
“Crea una proposta di collaborazione da inviare via email a un influencer nel settore della moda.”
🧠 Creatività e scrittura
-
“Scrivi una poesia in stile Leopardi che parli della solitudine digitale.”
-
“Crea un concept per una storia breve fantasy ambientata in un mondo ispirato all’antica Grecia.”
📊 Analisi dati e automazioni
Se si usa l’AI in combinazione con strumenti come Excel o Python:
-
“Scrivi una formula Excel per calcolare automaticamente le ore lavorate settimanali basandoti su due colonne: ora di inizio e fine.”
-
“Genera uno script Python per ordinare un file CSV in base alla colonna ‘data’.”