top of page

Istruzioni Composte

Struttura if, else, elif 

La struttura if in Python è utilizzata per eseguire blocchi di codice condizionali, ossia blocchi che vengono eseguiti solo se una certa condizione risulta essere vera. Può essere combinata con elif (else if) e else per gestire più condizioni.

Tipi di inizializzazione: 

1. Sintassi di base:

if condizione:

#blocco da eseguire

2. Esempio base

x = 5 
if x > 0\: 
    print("x è positivo!") 

#output x è positivo
 

3. Struttura con else che permette di eseguire un blocco di codice alternativo quando la condizione dell'if è falsa.

 

x = -5 
if x > 0: 
    print("x è positivo!") 
else: 
    print("x non è positivo!")

4. Struttura con elif che consente di testare condizioni multiple in sequenza. Se la prima condizione è falsa, python proverà le condizioni successive definite con elif.

x = -2 
if x > 0: 
    print("x è positivo!") 
elif x == 0: 
    print("x è zero!") 
else: 
    print("x è negativo!") 

#in questo caso la prima condizione è falsa, quindi si passerà an analizzare l'elif, anch'essa falsa, quindi si eseguirà il codice nell'istruzione else.
 

bottom of page