Esercizi Python
1. Esercizio 1: Max tra due numeri
Scrivi un programma che chieda due numeri all'utente tramite la funzione input e mostri il più grande tra i due utilizzando la funzione print.
Per quanto Python disponga di una funzione max(), siete invitati ad utilizzare le istruzioni istruzioni if, elif ed else per la scrittura dell'algoritmo.
2. Esercizio 2: Max tra tre numeri
Scrivi un programma che chieda tre numeri a, b, c all'utente e mostri il più grande tra loro.
3. Esercizio 3: Il maggiore tra tutti
Scrivi un programma che, data una lista di numeri, fornisca in output il maggiore tra tutti gli elementi della lista.
4. Esercizio 4: Sei una vocale?
Scrivi un programma che chieda all'utente una stringa composta da un solo carattere e dica se si tratta di una vocale oppure no.
5. Esercizio 5: Somma inarrestabile
Scrivi un semplice programma che, data una lista di numeri, sommi tra loro tutti gli elementi.
6. Esercizio 6: Generatore di istogrammi?
Scrivi una semplice funzione che, data una lista di numeri, fornisca in output un istogramma basato su questi numeri, usando asterischi per disegnarlo.
Data ad esempio la lista [3, 7, 9, 5], la funzione dovrà produrre questa sequenza:
***
*******
*********
*****
7. Esercizio 7: Il signore del tempo
Scrivi una semplice funzione che converta un dato numero di giorni, ore e minuti, passati dall'utente tramite funzione input, in secondi.
8. Esercizio 8: Il geometra
Scrivi una funzione che, a scelta dell'utente, calcoli l'area di:
-
un cerchio
-
un quadrato
-
un rettangolo
-
un triangolo
9. Esercizio 9: Il numero perfetto
Un numero perfetto è un numero naturale uguale alla somma dei suoi divisori positivi, escluso sé stesso. Scrivi una funzione che verifichi se un numero è perfetto oppure no.
10. Esercizio 10: La segreteria
Scrivi una funzione che accetti una lista di dizionari rappresentante una scuola. Ogni dizionario rappresenta uno studente e contiene nome, cognome, classe e voti. La funzione deve stampare un elenco di tutti gli studenti e calcolare la media dei voti di ciascuno.