top of page

Caratteristiche 

Il NAO V6 possiede una struttura compatta ed estremamente articolata, grazie ai suoi 25 gradi di libertà distribuiti tra braccia, gambe, collo e bacino, che gli consentono movimenti fluidi, realistici e coerenti con l'anatomia umana. L'altezza di circa 58 cm e il peso di poco superiore ai 5,5 kg lo rendono stabile ma facilmente trasportabile, adatto sia per ambienti scolastici che per laboratori di ricerca. Il corpo è costruito con materiali plastici leggeri ma robusti, mentre le articolazioni sono progettate per durare nel tempo e sopportare cicli ripetuti di utilizzo intensivo. Il robot è alimentato da una batteria agli ioni di litio ad alta efficienza, che garantisce circa 90 minuti di autonomia in modalità standard, e supporta diverse modalità di connessione, tra cui Wi-Fi, Ethernet e, in alcuni casi, Bluetooth. 

 NAO V6 è dotato di un'ampia gamma di sensori: due telecamere HD (una posta sulla fronte e una sotto gli occhi) permettono una visione stereoscopica utile per riconoscere volti, oggetti e ambienti; quattro microfoni direzionali consentono la localizzazione e l'analisi dei suoni ambientali; sensori tattili posizionati su testa, mani e piedi registrano il contatto umano e le interazioni fisiche; e infine sensori di forza e un'unità di misura inerziale assicurano l'equilibrio e la consapevolezza del movimento nello spazio. Tutto questo lo rende un sistema meccatronico all'avanguardia, capace di integrarsi con reti locali o cloud, e pronto per essere impiegato in un'ampia gamma di scenari operativi.

bottom of page